Centro di formazione nautica e costruzione imbarcazioni
Durante la contrazione del mercato italiano della produzione delle imbarcazioni lo studio sta cominciando ad affacciarsi verso i mercati emergenti, a questo proposito, in un accordo progettuale con alcune entità brasiliane, si è provveduto alla progettazione preliminare di un polo nautico atto, oltre che alla costruzione ed al rimessaggio di grandi imbarcazioni, si occuperà in maniera puntuale della formazione di maestranze ed operatori per il settore nautico a tutti i livelli partendo dalle figure basilari quali: laminatori, mastri d’ascia, falegnami, meccanici, elettricisti ed impiantisti, senza però tralasciare la formazione di figure di più alto profilo che siederanno negli studi di progettazione che stanno nascendo in Brasile. L’esigenza principale di tutto lo stato è quello di formare personale specializzato al fine di mantenere il più possibile la produzione di qualsiasi bene entro i confini governativi, mirando quindi ad esportare un prodotto finito con cui aggredire i mercati mondiali. Si fa presente che tale obiettivo, anche se può sembrare molto ambizioso, in altri settori quali l’aerospaziale, il Brasile copre gran parte della produzione mondiale essendo il terzo produttore al mondo di aeromobili.